[STORIA] Commodo, discesa nella follia

NARRARE DI STORIA

Articolo apparso sulla pagina Historia universal para no dormir
Traduzione di Alice Croce Ortega


Ormai 22 anni fa, Hollywood ha portato questo personaggio e le sue macchinazioni sul grande schermo con il pluripremiato “Il Gladiatore”: in questo film, Commodo è rappresentato come uno psicopatico politicamente ambizioso che uccide il proprio padre in un impeto di rabbia. Ed è continuamente raffigurato come un sovrano sadico e instabile, che ordina esecuzioni brutali, minaccia la vita del suo giovane nipote e alimenta persino sentimenti incestuosi nei confronti della sorella. Ma il personaggio storico era davvero così pessimo come ci appare il “cattivo” immortalato nel film? In realtà, potrebbe essere stato anche peggio.

È il II secolo d.C., e l’Impero Romano ha prosperato alla guida di un susseguirsi di eccellenti leader (e di qualche folle) per più di 150 anni. Ma alla morte dell’imperatore Marco Aurelio è suo figlio, Commodo, ad assumere il potere…

View original post 2.101 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...